Recensione di Verderame a “In the Path of the Moon” (2010)

(via agade-Mailinglist)
 
Su Aestimatio: Critical Reviews in the History of Science 8 (2011), pp. 162-169, l’assirologo Lorenzo Verderame (Università di Roma “La Sapienza”) recensisce il volume 
 
Rochberg, Francesca (2010). In the Path of the Moon: Babylonian Celestial Divination and Its Legacy. Leiden/Boston: Brill. 
 
Secondo Verderame:
The collected essays in this volume […] constitute an invaluable contribution to a better understanding of Babylonian divination.
 
La recensione è liberamente accessibile in formato pdf qui.

Diane Goldstein eletta presidente dell’American Folklore Association

(via Jason Baird Jackson)

Diane Goldstein, docente all’Indiana University, autrice di Once Upon a Virus: AIDS Legends and Vernacular Risk Perception (Logan, Utah: Utah State University Press, 2004) e, co-autrice, con Sylvia Ann Grider e Jeannie Banks Thomas, di Haunting Experiences: Ghosts in Contemporary Folklore (Logan, Utah: Utah State University Press, 2007, Brian McConnell Book Award 2008 dell’International Society for Contemporary Legend Research, che aveva presieduto fra il 2004 e il 2007), è stata eletta presidente dell’American Folklore Society, l’associazione professionale dei folkloristi d’oltreoceano.

Ecco il comunicato stampa:

BLOOMINGTON, Ind. — Diane Goldstein, professor of folklore and ethnomusicology in the College of Arts and Sciences at Indiana University Bloomington, will be the fourth IU faculty member to be elected president of the American Folklore Society.

As president-elect this year and president in 2012 and 2013, she will help preside over the organization’s 123rd annual meeting when it convenes this October at Bloomington. She had been a member of AFS’ board from 2004 to 2007.

Goldstein also is following in the footsteps of her late father, Kenneth Goldstein, a professor at the University of Pennsylvania who had been a student at the renowned IU summer folklore institute in 1958 and taught at it in 1966. He was president of the AFS in 1976.“Being elected president of the American Folklore Society is a vote of confidence in Diane’s qualities as a colleague and mentor, and it presents Diane with a unique opportunity to advance her thesis that folklore studies has much to tell us about contemporary social problems,” said John McDowell, chair of the IU Department of Folklore and Ethnomusicology. “We are proud of Diane and happy for her.”

Previous AFS presidents have included three faculty members of the IU Department of Folklore and Ethnomusicology: professors Richard Dorson, Linda Degh and Henry Glassie.

Other past AFS presidents with ties to IU have included alumni Michael Owen Jones, retired professor of history and folklore at the University of California at Los Angeles; and Bill Ivey, former president of the National Endowment for the Arts.

“I am a firm believer that folklore, in its various guises, has vital perspectives on critical social issues, and I would like to see the society become more involved in the pressing social and cultural issues of our times,” Goldstein told fellow AFS members prior to her election.

“I have extensive experience through interdisciplinary teaching, cultural and health policy committees, and through cross disciplinary team research, convincing others outside of our discipline of the significance of our disciplinary perspectives and would like to explore ways that we can better present those perspectives,” she added, “to make our relevance visible within the academy, with the public and with cultural policymakers.”

In an interview, she said her goal was to raise the profile of folklore studies in public policy as it addresses issues such as health care and nutrition, immigration, heritage and cultural preservation, as well as the potential role of folklore in peace-keeping.

Goldstein joined the IU faculty in 2010 after teaching at Memorial University of Newfoundland (MUN), Canada, for 24 years and being awarded the university’s highest ranking research chair, University Research Professor. At Memorial University, she led its folklore department and its folklore archive. She also was chair of Canada’s Social Science and Humanities Research Council Grants panel ( 2002-2004) and was president of the International Society For Contemporary Legend Research (2004-2007).

Her folklore research, as published in several books and journals, focuses on the role of belief and narrative in contemporary social concerns, as well as in folk religion and views of the supernatural.

For example, her book, Once Upon a Virus: AIDS Legends and Vernacular Risk Perception, looks at commonly told stories — urban legends — about the disease, focusing on the potential implications of those narratives for public health.

Told cross-culturally, stories about the origins of the disease, HIV-positive sexual predators and HIV-contaminated food do more than entertain, according to Goldstein. They articulate notions of risk, provide commentary on public health and offer insight into the relationship between cultural and health truths.

As a result of her research, Goldstein participated on several cultural and health policy committees, including a three-year appointment to the Canadian Federal Committee for AIDS Priorities and Policy. Goldstein has published three books on HIV/AIDS and one on folklore and terrorism. Her last book was on ghosts and contemporary folklore. Her current project examines narratives about mothers who kill their own children and the implications of those narratives for legal decision-making in cases of maternal infanticide.

“I’m thrilled. The American Folklore Society is an incredible organization. It’s always a nice thing to be elected by your scholarly peers,” she said, adding that it is “very unusual” for one university to be so frequently represented within the AFS’ leadership. “You won’t find that in other departments.”

Seguendo i links corrispondenti ai due titoli dei libri, è possibile accedere alla versione pdf degli stessi, sul repository della Utah State University Press. Il primo volume è stato recensito nel 2007 da Elissa R. Henken su Journal of Folklore Research reviews. Il secondo volume, Haunting Experiences, è stato recentemente recensito da Elizabeth Tucker, essa stessa autrice di un volume sul tema dei fantasmi nel folklore contemporaneo, Haunted Halls: Ghostlore of American College Campuses (Jackson: University Press of Mississippi, 2007), ancora su Journal of Folklore Research reviews e da Linda Levitt su Transformative Works and Cultures 4 [2010].

Imaginaires archéologiques (2008)

(via Pierre Lagrange e Nico Conti)

E’ prevista per oggi l’uscita in Francia dell’opera collettanea

Voisenat, Claudie (ed.) (2008, octobre). Imaginaires archéologiques [Cahiers d’ethnologie de la France 22]. Paris: Editions de la Maison des sciences de l’homme.

la cui presentazione editoriale è la seguente:

L’idéal scientifique de l’archéologie se confronte ici au bouillonnement de la vie, aux productions imaginaires protéiformes qu’il a produit, et qu’il continue de générer avec passion: des films aux bandes dessinées, de l’invention de civilisations « anciennes » aux productions artistiques contemporaines ou aux différents regards sur Lascaux…

L’indice dell’opera è invece quello che segue:

Préface
Daniel Fabre et Christian Hottin

L’expérience archéologique, une introduction
Claudie Voisenat

_I_

Maîtres du passé, maîtres du présent : les propriétaires de sites préhistoriques en habits de notables
Véronique Moulinié

L’abîme au trésor, ou l’or fantôme de Rennes-le-Château
Christiane Amiel

L’archéologie comme affect Les Hétéroclites de la sous-direction de l’Archéologie
Claudie Voisenat

_II_

Le poète dans la caverne. Georges Bataille à Lascaux
Daniel Fabre

La jeune fille au cœur du vestige
Lucie Desideri

_III_

Peuples en voie de distinction
Jean-Pierre Chambon

La civilisation pessinoise
Jean-Pierre Pessin

Palimpsestes pessinois. L’archéologie entre invention et création
Michaël Jasmin

_IV_

Les controverses sur l’Atlantide (1925-1940). L’archéologie entre vraie et fausse science
Pierre Lagrange

Du mirage au miracle. L’archéologie comme mythe ethnographique : Les Saô légendaires de Marcel Griaule
Gaetano Ciarcia

Recensione di Ellis a “Urban Legends” (2007)

L’americanista e folklorista Bill Ellis (cui avevo già fatto riferimento in precedenza) ha recensito per il Journal of Folklore Research (che ha pubblicato la recensione sul proprio sito web) il volume collettaneo

Bennett, Gillian, & Smith, Paul (eds.) (2007). Urban Legends: A Collection of International Tall Tales and Terrors. Westport: Greenwood Publishing Group

I curatori sono con Ellis fra i fondatori dell’International Society for Contemporary Legend Research.

La recensione, piuttosto critica sull’approccio di selezione, solleva alcuni interessanti punti. Invito quindi a leggerla qui.

Storia della stregoneria sui quotidiani di giugno

Sfruttando la meritoria rassegna stampa curata da Andrea Addobbati e Marica Roda per la Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna (SISEM) segnalo due articoli apparsi su quotidiani italiani nel corso del mese di giugno, che avevo raccolto ma non avevo avuto il tempo di segnalare (mea culpa):

rielaborazione sintetica del discorso su Verità e spiegazione della storia tenuto dal Regius Professor of Modern History della Cambridge University al simposio Truth, in the Humanities, Science and Religion della International Balzan Prize Foundation

[N.B. il link all’articolo rimanda all’Archivio Storico del Corriere della Sera, perché la versione riportata dalla SISEM è erroneamente tagliata];

recensione dello storico della scienza e della filosofia Paolo Rossi Monti, professore emerito dell’Università degli Studi di Firenze al volume

Lombardi, Paolo (2008). Streghe, spettri e lupi mannari. L'”arte maledetta” in Europa tra Cinquecento e Seicento. Torino: Utet Libreria.

Lombardi, presidente del Centro Studi Storici di Psicoanalisi e Psichiatria di Firenze, aveva già affrontato temi affini in Il filosofo e la strega. La ragione e il mondo magico (Milano: Raffaello Cortina Editore, 1996) e in Il secolo del diavolo. Esorcismi, magia e lotta sociale in Francia (1565-1662) (Firenze: Storia e Letteratura, 2005).

Ancora su Viaggio nel paese delle meraviglie (2007) di Paola Bertucci

Sul supplemento culturale domenicale del quotidiano economico Il Sole-24 Ore di oggi 4 novembre lo storico della matematica Umberto Bottazzini, professore ordinario presso il Dipartimento di Matematica “Federigo Enriques” dell’Università degli Studi di Milano, segnala il volume di Paola Bertucci Viaggio nel paese delle meraviglie di cui avevo parlato in questo intervento.

L’articolo, intitolato “Settecento elettrizzante”, si trova a pagina 44.

Ancora su Rocchetta Mattei a Passepartout (Rai Tre)

Ho scoperto solo ieri che l’episodio del programma culturale di Rai Tre Passepartout con gli interni della Rocchetta Mattei di Grizzana Morandi (episodio, intitolato “Borghesi eclettici” andato in onda lo scorso 29 aprile e di cui avevo parlato qui) è, al momento, disponibile in streaming sul meritorio servizio Rai Click della televisione pubblica italiana, precisamente qui.

Credo sia il caso di segnalarlo, in quanto quell’intervento è stato uno dei più raggiunti, attraverso ricerche su Google, di questo blog.

Nel mentre mi è stato segnalato che il volume del dott. Mario Facci dedicato alla figura di Cesare Mattei cui facevo riferimento allora dovrebbe essere attualmente esaurito. Presso l’editore sono invece ancora disponibili il volume collettaneo

Guidanti, Andrea, & Zagnoni, Renzo (ed.) (1997). Il Signore della Rocchetta : il conte Cesare Mattei nel centenario della morte (1809-1896): atti della giornata di studio: Riola, 27 ottobre 1996. Porretta Terme: Gruppo studi alta valle del Reno.

e l’opuscolo

Nuèter (s.d. (ma 1996)). La biblioteca del Conte Cesare Mattei. [Porretta: Gruppo studi alta valle del Reno].

International Project Hessdalen Workshop 2006 Proceedings (2007)

Sono stati pubblicati nei giorni scorsi gli atti dell’International Project Hessdalen Workshop organizzato dal Comitato Italiano per il Progetto Hessdalen nel giugno 2006 a Medicina (BO) e dedicato a ricerche ed ipotesi in merito ai fenomeni che sono segnalati a partire dagli anni ’80 dello scorso secolo nella vallata norvegese.

I dati bibliografici del volume, in inglese tranne un contributo (di Pierre Lagrange) in francese, sono i seguenti:

Cabassi, Renzo & Conti, Nico (eds.) (2007). International Project Hessdalen Workshop. Bologna: Lo Scarabeo.

L’indice e le modalità d’acquisto sono accessibili dal collegamento in corrispondenza del titolo del volume.

Viaggio nel paese delle meraviglie (2007) di Paola Bertucci

E’ uscito in questi giorni in libreria un testo della storica della scienza Paola Bertucci dedicato al viaggio in Italia del fisico sperimentale francese Jean-Antoine Nollet (1700-1770) nel 1749 collo scopo ufficiale di investigare le guarigioni prodigiose legate alla pratica dei “tubi medicati” inventata dal veneziano Gianfrancesco Pivati. Ecco i dati bibliografici e la “seconda di copertina” del volume, che rielabora precedenti lavori della studiosa che si occupa dell’argomento dai tempi delle ricerche svolte nel corso del dottorato in storia della scienza (conseguito ad Oxford nel 2001):

Bertucci, Paola (2007). Viaggio nel paese delle meraviglie. Scienza e curiosità nell’Italia del Settecento. Torino: Bollati Boringhieri.

Nel 1749 Jean-Antoine Nollet si mette in viaggio per l’Italia, ufficialmente per conto dell’Accademia delle Scienze di Parigi, di cui è membro. L’istituzione lo incarica di scrivere un rapporto sulle guarigioni prodigiose che alcuni italiani sostengono di poter effettuare ricorrendo alla scienza del secolo, l’elettricità. A sud delle Alpi il francese entra in contatto con una società in cui l’ “elettricismo” è una moda dilagante: scintille e attrazioni animano le serate nei salotti e nelle corti, appassionando le dame e accendendo le ambizioni di accademici ansiosi di guadagnare fama e prestigio. Da Torino a Napoli, i suoi incontri con i circoli intellettuali locali offrono un originale spaccato della vita scientifico-culturale italiana, in cui anche diverse donne sono protagoniste di primo piano. Ricostruendo le tappe di un viaggio che diventerà l’emblema dello scontro tra l’ “amore del meraviglioso” e l’ “amore della verità” – cioè tra superficiale credulità e rigorosa ricerca sperimentale – questo libro fa luce su un personaggio-chiave e su un momento cruciale della scienza sperimentale settecentesca. L’autrice esplora le molteplici sfaccettature del rapporto tra scienza e meraviglia nell’età dell’Illuminismo e documenta aspetti inediti del viaggio che invitano a riflettere sugli stretti legami della scienza con la politica e l’economia. La missione scientifica ufficiale copre infatti un’operazione di spionaggio industriale sulla manifattura dei filati di seta, commissionata dallo stato francese e resa possibile dalla collaborazione di insospettabili italiani.

Recensione a Magic and the Supernatural in Fourth-Century Syria (2006)

(UPDATE, originariamente pubblicato il 06 agosto)
(via Jim Davila, PaleoJudaica)

Nel numero della Bryn Mawr Classical Review datato 06 agosto 2007 appare una recensione al volume

Trzcionka, Silke (2006). Magic and the Supernatural in Fourth-Century Syria. London and New York: Routledge

dedicato alle pratiche magiche nella Siria del tardo antico, attraverso le fonti archeologiche e letterarie, frutto delle ricerche compiute per il conseguimento, nel 2004, del dottorato da Silke Trzcionka in Sitzler (dati bibliografici della tesi e abstract disponibili qui; vedi anche l’intervento A Syrian-Christian Perspective on the Supernatural presentato alla Western Pacific Rim Patristics Society Inaugural Conference del 25-26 settembre 2004).

La recensione è leggibile qui.